NFT - Il Corso Completo con certificato 2022

Creare e Scambiare NFT, Smart Contract, IPFS Storage, Marketplace, gestione del Marketing e Sicurezza
4.34 (249 reviews)
Udemy
platform
Italiano
language
Cryptocurrency & Blockch
category
instructor
NFT - Il Corso Completo con certificato 2022
982
students
5 hours
content
Jan 2022
last update
$19.99
regular price

Why take this course?

🎨 Creare NFT Gratuitamente nel 2022 con OpenSea e Rarible

  1. Scegli la piattaforma per creare il tuo NFT:

    • OpenSea è una delle più popolari piattaforme per creare, comprare e vendere NFT. Inizialmente, OpenSea supportava solo NFT ERC-721, ma ora ha anche la capacità di gestire NFT ERC-1155 e ERC-998 (note come "MultiSend" tokens).
    • Rarible è un'altra piattaforma popolare che permette ai creatori di NFT di creare, commercializzare e vendere i loro lavori d'arte. Rarible utilizza i suoi token nativi (RARI) per creare un sistema di ranking per i creator.
  2. Prepara il tuo asset:

    • Scegli o crea l'opera d'arte digitale che vuoi convertire in un NFT. Assicurati che il file sia memorizzato su un sistema di archiviazione decentralizzato come IPFS per garantire la sua immutabilità e distribuzione.
  3. Connettiti con una wallet Ethereum:

    • Per entrambi OpenSea e Rarible, avrai bisogno di una portafogli Ethereum (come MetaMask). Assicurati che abbia alcuni ETH per pagare le transazioni (gas fees).
  4. Crea il tuo NFT:

    • Su OpenSea o Rarible, crea un nuovo item e carica il file da IPFS. Inserisci i dettagli del tuo lavoro e imposta il prezzo o stabilisci una condizione di vendita (auzione).
  5. Utilizza una rete Ethereum di test gratuita:

    • Per evitare di spendere ETH reali durante il processo di test, utilizza reti test come Rinkeby o Ropsten.
  6. Compila ed effettua il deployment dello smart contract:

    • Utilizza una piattaforma come Ethereum Remix per scrivere e compilare lo smart contract necessario per il tuo NFT. Dopo la compilazione, segui le istruzioni per deployare lo smart contract sulla rete test scelta.
  7. Crea il file con i Metadati del tuo NFT in .json:

    • Questo file contiene tutte le informazioni necessarie per descrivere e identificare il tuo NFT, come l'URL del file su IPFS, il nome, la descrizione e gli attributi.
  8. Visualizzare NFT sull'app di MetaMask:

    • Una volta che il tuo NFT è stato creato e il suo token associato a una tua address Ethereum, può essere visualizzato nell'interfaccia utente di MetaMask o in altre wallet compatibili.
  9. Fai Marketing del tuo NFT:

    • Identifica i tuoi target principali: collezionisti di arte digitale, appassionati di blockchain, investitori e speculatori, creatori del contenuto, ecc.
    • Crea una comunità attorno al tuo lavoro, interagisci con altri artisti e creator, e sfrutta i canali di marketing social per aumentare la visibilità.
  10. Siti specializzati e Paid Advertising:

    • Utilizza piattaforme come OpenSea e Rarible per promuovere il tuo NFT. Considera anche l'utilizzo di advertising a pagamento su siti specializzati o su social media per raggiungere un pubblico più ampio.
  11. Eco-sostenibilità degli NFT:

    • L'impatto ambientale dei NFT è una questionna importante. Esplora soluzioni come Polygon (precedentemente Matic) per NFT, che offre un protocollo Proof of Stake che riduce drasticamente l'uso dell'energia rispetto a Ethereum mainnet.
  12. Follow e Learn:

    • Segui i Whales (grandi detentori di token) e gli influencer nel mondo degli NFT per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e strategie.

Ricorda che il mondo degli NFT è in rapida evoluzione, quindi tieniti sempre informati sulle nuove tecnologie, le tendenze del mercato e le migliori pratiche per proteggere la tua opera e massimizzare la sua visibilità.

Loading charts...

4466378
udemy ID
29/12/2021
course created date
30/01/2022
course indexed date
Bot
course submited by