Corso Ableton Live intermedio

Why take this course?
🎧 Lezione 6: Realizzazione di un Remix
In questa lezione, ti guiderò attraverso i passaggi per creare il tuo proprio remix di una canzone esistente utilizzando gli "stems" (le componenti base della traccia originale come la voce, la batteria, il basso, ecc.). Ecco come potresti procedere:
-
Ascolto e quantizzazioni dei canali audio:
- Inizia ascoltando la canzone originale per capire struttura e atmosfera.
- Importa gli stems nella tua DAW (Digital Audio Workstation) e sincronizza il tempo se necessario.
-
Creazione di un loop:
- Seleziona una parte del brano che vuoi remixare.
- Utilizza la funzione "Loop" per ripetere questa sezione facilitando la stesura del tuo remix.
-
Automazione volume:
- Vedi cosa fa l'artista con il volume dei vari strumenti nel brano originale.
- Usa l'automatore per creare un ridefinisco degli effetti di volume che contribuiscono al tuo mix.
-
Stesura dei loop:
- Aggiungi nuovi suoni o armonie al loop originario.
- Assicurati che i nuovi elementi si fanno strada bene con la parte esistente.
-
Aggiunta di composti ritmici:
- Crea nuovi ritmi o percussioni che complementino il beat esistente.
- Sperimenta con diversi loop di percussione o crea dei tuoi.
-
Scrittura Midi e stesura beat:
- Usa un sintetizzatore o un VST (Virtual Studio Technology) per scrivere una linea di base o una melodia.
- Modifica il beat esistente o aggiungine nuovi elementi ritmici.
-
Inserimento e utilizzo Plug in:
- Applica effetti come compressori, EQ, reverb, delay ecc., per migliorare la qualità del tuo suono.
- Sperimenta con diversi VST per trovare il sound desiderato.
-
Miglioramento del beat e automazioni:
- Utilizza l'automatore per aggiungere dinamismo al tuo beat, come variazioni nel volume o nella panorizzazione.
- Ajusta la struttura del brano per mantenere l'interesse dell'ascoltatore.
-
Ascolto finale:
- Ascolta il tuo remix intero per assicurarti che tutto sia ben bilanciato e che fluisca bene insieme.
- Fai eventuali ulteriori aggiustamenti necessari.
Ricorda che la creazione di un remix è un processus iterativo, significa che potresti dover ripetere alcuni passaggi più volte fino a ottenere il risultato desiderato. La creatività e l'esperienza sono fondamentali in questa fase. Buona musica!
Course Gallery




Loading charts...