Conosci la Contabilità! 1. La Contabilità Professionale.

Why take this course?
Perfetto, hai fornito un dettagliato panorama delle offerte formativede relative alla contabilità generale e come questi sono strutturati per guidare l'apprendente attraverso i diversi livelli di competenza.
Ecco una sintesi dei passaggi da seguire per ottenere la padronanza della contabilità aziendale, secondo la progressione suggerita:
-
La Contabilità Generale. Le Solide Basi per Capirla a Fondo: Questo corso è il punto di partenza. Qui ti sarà dato il minimo di conoscenza imprescindibile sulla contabilità, compresa la fatturazione, gli arrotondamenti, i buoni e gli abbuoni, comprese le operazioni più semplici e fondamentali.
-
Le Scritture di Assestamento. Un Approccio Semplice: Una volta acquisite le basi, questo corso ti guiderà attraverso il processo di assestamento, spiegando come registrare le operazioni che riguardano i conti di patrimonio aperti durante la fase di chiusura dell'esercizio.
-
Conosci la Contabilità! 1. La Contabilità Professionale: Qui ti approfondirai ulteriormente sulle operazioni aziendali, oltrepassando il contesto didattico e avvicinandoti a un livello professionale. Sarai introdotto ai conti di cassa e di amortimento, alle operazioni bancarie, alla preparazione delle bilance e dei conti economico-finanziari.
-
Conosci la Contabilità! 2. La Contabilità Professionale: L'ultimo corso completa l'arco formativo fornendo le competenze necessarie per gestire situazioni più complesse e specifiche, come gli interventi contabili in merito di eventuali irregolarità o incongruenze, la contabilità consolidata e altre operazioni avanzate. Ricorda che per seguire questo percorso formativo è fondamentale avere già conoscenze di base sulla contabilità generale. Se mancano queste prerequisite, ti consiglio di iniziare con il corso "La Contabilità Generale. Le Solide Basi per Capirla a Fondo".
Inoltre, se stai cercando informazioni aggiuntive o desideri approfondire argomenti specifici all'interno di questi corsi, puoi consultare manuali di contabilità, risorse online o chiedere assistenza a professionisti o forum dedicati. La pratica costante e la revisione dei concetti chiave sono essenziali per consolidare la conoscenza acquisita.
Course Gallery




Loading charts...